FUMAGALLI Elia ("Negus")  Operaio ferroviere, panettiere, facchino.
 
 Treviglio (Bg) 24.12.1860 da Carlo e Carolina Villa - Torino 23.8.1942.
  Nel settembre 1891 condannato alla reclusione ed a una multa.
  Nell'aprile 1893 è arrestato a Lugano /TI per oltraggio ai gendarmi ed espulso.
  Nel 1894 arrestato 2 volte anche a Milano. Conosce Sante Caserio, è socio della Lega di resistenza fra panettieri. Arrestato più volte per vagabondaggio, schiamazzi e sospettato come autore di furti. Nel gennaio 1896 viene assegnato al domicilio coatto a Ventotene e dimesso nel marzo 1897. 
  Si trasferisce in Svizzera (o in Germania? Manneheim), ma nel marzo 1900 ne viene espulso. Arrestato a Ponte Chiasso, tradotto a Bergamo dove sconta 1 mese di carcere per inosservanza di pena e quindi trasferito a Treviglio.
  Nel 1901 si reca a San Francisco, nel 1902 è in Argentina come operaio nelle ferrovie. Nel 1914 arrestato a Buenos Aires per aver partecipato a riunioni e dimostrazioni contro la disoccupazione. Nel febbraio 1917 è negli USA e poi rientrain Italia. Nel 1923 risulta a Torino, dove lavora come panettiere, e nel 1925 svolge l'attività di facchino. Dal 1931 degente nel ricovero di Mendicità (inabile al lavoro).  FONTI:  GB // DBAI // Bertuletti e Gotti in "Alle origini dell'anarchismo bergamasco", 2010 //
 
 
  |